La famiglia Gin
La famiglia Gin e
L’idea del Gin dei Gin
Mi chiamo Massimo Gin. Sono nato e vivo a Venezia. Mi occupo da lungo tempo di imbarcazioni tradizionali ma solo nel 2019, grazie alle ricerche dell’amico Gilberto Penzo (www.veniceboat.com) mi imbatto in un Capitano Gin, al comando del brigantino SAGGIO nel 1871. Scopro che si tratta di mio trisnonno paterno!
Mi piace pensare di aver ereditato da lui la mia passione per il mare anche se non dimentico i nonni e i bisnonni materni, anch’essi imbarcati come mia madre soleva raccontarmi.
La scoperta di questo mio trisavolo e naturalmente il nostro cognome ci ha incoraggiati a creare un gin di famiglia. Quindi, durante le mie navigazioni in Laguna e nel Mediterraneo ho cercato di imparare a conoscere i luoghi dai loro profumi portati dal vento e ho voluto racchiuderli in una bottiglia.
Non poteva essere che una bottiglia di Gin per non smentire il mio insolito cognome la cui origine rimane incerta: un nuovo Venetian Botanic Gin dalle botaniche inconfondibili e dal carattere forte, tutto MADE IN VENICE.
Abbiamo combinato agrumi, spezie, erbe ed essenze. Abbiamo sperimentato, assaggiato, cambiato e aggiunto ingredienti, variato le loro proporzioni. Abbiamo chiesto il parere di esperti bartender e di semplici amici per arrivare finalmente al
Insieme a mia moglie e ai miei figli, associo i risultati delle ricerche d’archivio ai racconti di mia madre e immagino la vita di mio trisnonno, comandante Giovanni Gin: così nascono le storie a fumetti che l’amico artista Massimiliano Longo ha sceneggiato e disegnato con abilissima mano: Le Avventure e di Capitan Gin e Primo Comando che amerete leggere gustando il Gin dei Gin.
Ci sarà una prossima puntata?
Un progetto di Famiglia

Massimo Gin
Amante del mare.
Non perdete la prossima puntata!
Massimo Gin
Sono un veneziano amante del mare.